Domanda tutto sommato banale, la risposta, a giudicare dal volto seccato di Gates e dal conseguente suo famoso sorrisetto ironico, potrebbe essere anche essa banale.
Gates si concentra un attimo e, dopo pochi secondi, da una risposta che, nella sua apparente banalità e semplicità, è e resta invece assolutamente geniale.
La risposta di Gates è semplicemente:
"to be fast..."
L'intervistatrice si mostra a sua volta un pochino seccata, per qualcosa che Gates sembra aver buttato lì tanto per rispondere, ed incalza Gates chiedendogli nuovamente, si... che è ovvio che sia necessario essere rapidi e veloci nel corso dello sviluppo di un qualsiasi software, ma che insomma... cos'altro, sempre secondo Gates, è realmente importante, dopo l'essere fast, nell'ambito dello sviluppo software?
Gates stavolta risponde... ancor più gelido se possibile:
"to be faster..."
Napoleone Bonaparte aveva già risposto, un po' di tempo prima, ad analoga domanda, ovviamente su quali erano i tre parametri più importanti di cui tener conto sul campo di battaglia, la risposta di Napoleone fu:
" ... vitesse, vitesse, vitesse!!!"
Vitesse, ovviamente, in francese significa velocità...

Velocità di motoscafo,1923 Benedetta Cappa Marinetti.
2 commenti:
Bello quel quadro! Mi mancava! Ti consiglio anche "A 300 km sulla città" di Gerardo Dottori... come diceva Marinetti... "la religione della velocità"...
Bello davvero ... i Futuristi sono una mia passione dai tempi del liceo e questo quadro (della moglie dello stesso Marinetti mi sembra ma non vorrei sbagliare...) mi ha da sempre molto colpito...
Posta un commento